Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e accedere ad informazioni sul dispositivo. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire su alcune funzionalità.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ciao sono Antonio Trillicoso, un maestro elementare che nel 2016 ha istituito la GIORNATA DELL’AEROPLANINO DI CARTA – DELLA LIBERA ESPRESSIONE DELLA FANTASIA da celebrare il 16 maggio di ogni anno nella ricorrenza della prima traversata con l’aereo dall’America all’Europa. Concretamente ogni persona deve realizzare un aeroplanino di carta fotografarlo, o girare un breve video del lancio e postarlo sulla pagina facebook GIORNATA DELL’AEROPLANINO DI CARTA. Dalla prima edizione sono giunti foto e video da tutte le parti del mondo come di può vedere sulla pagina per questo abbiamo aggiunto ‘mondiale’. Un momento dove ognuno esprime la sua fantasia. Si possono aggiungere frasi e disegni liberamente per arricchire il prodotto cartaceo.
Vi chiedo di poter essere inserito nel vostro calendario delle celebrazioni delle ‘giornate’.
In attesa di un vostro riscontro vi saluto
Antonio Trillicoso
3317608254
Ciao Antonio,
ci farebbe molto piacere inserire anche questa simpatica giornata mondiale.
Normalmente le giornate mondiali sono tali quando hanno raggiunto una certa diffusione a livello globale. Puoi darci l’indirizzo di un sito web di riferimento della tua giornata e i link di alcuni articoli di giornale che ne parlino? Hai già fatto ricerche sul fatto che possano esisterne altre nel mondo?
Grazie e mille
Salve vorrei creare l’halo day, una giornata in cui si festeggia il volersi bene e in cui ci si puó viziare anche piú del solito.
Questa Giornata La vorrei creare perché tutti noi, credo, abbiamo bisogno di una giornata in cui dedicare del tempo solo a noi stessi e a quello che ci piace senza che nessuno ci disturbi
Buongiorno Karol,
E’ un’ottima idea. Raccogli un po’ di persone e organizza un evento, magari in contemporanea nel mondo e avrai la tua giornata mondiale.
Mi raccomando quando l’avrai creata faccelo sapere che la inseriremo sul nostro sito.
Buongiorno,
Complimenti per il sito e per l’idea.
E’ possibile magari in un futuro non troppo lontano creare un canale su Telegram Messenger di “Giornata Mondiale” ?
Grazie
Davide
Buongiorno Davide,
Grazie per i complimenti.
Il tuo é un ottimo suggerimento che valuteremo prossimamente.
Buongiorno, su internet ho trovato una giornata mondiale che, mi pare, non segnalata
Se volete controllare…………..
Complimeti per il vostro calendario
Cordiali Saluti
Roberto
Giornata mondiale del Pi Greco (14 Marzo )
14 marzo, è il “Giorno del Pi Greco”: è la festa dedicata al numero più famoso del mondo. La scelta della data è dovuta alla grafia anglosassone del numero 3.14, ovvero 3/14 che indica l’approssimazione ai centesimi di pi greco. Inoltre alcuni celebrano la ricorrenza dalle ore 15, per adeguarsi all’approssimazione 3.1415. Si tratta forse del numero più famoso che esprime il rapporto tra la circonferenza e il suo diametro, 3,14.
”Per i matematici questo numero è un ‘vecchio amico’ nel quale ci imbattiamo continuamente,” ha dichiarato Elisabetta Strickland, vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica e docente di algebra all’università di Roma Tor Vergata. ”E’ un numero molto bello anche esteticamente e non è un caso che si festeggi, ma il vero senso di giornate come queste è promuovere l’interesse per la matematica”.
pi greco day (4)Utilizzato sin dai tempi dei Babilonesi, il Pi Greco è il prodotto del rapporto fra la circonferenza del cerchio e il suo diametro, e serve a calcolare area e circonferenza del cerchio. Il suo nome si deve al matematico William Jones, che nel 1706 ha chiamato Pi Greco questo numero in onore di Pitagora (Pi). I primi festeggiamenti in suo onore risalgono al 1988, quando il fisico Larry Shaw ha inaugurato la tradizione del Pi Day a San Francisco.
Buongiorno Roberto,
abbiamo ricevuto numerose segnalazione sul Pi-greco day e stiamo facendo ricerche per inserirlo nel calendario. Grazie per la segnalazione e per i graditissimi complimenti.
non avete inserito la giornata mondiale del lavoro sociale che si celebra il 19 marzo a livello mondiale: http://www.lavorosociale.com/archivio/n/articolo/la-giornata-mondiale-del-social-work
Il 20 marzo è la giornata mondiale della lingua francese
Buongiorno Davide,
prendiamo nota della sua segnalazione e svolgeremo le ricerche necessarie per continuare a migliorare il nostro sito.
Ciao a tutti, ho visto che manca la World Baking Day che è il 17 maggio e il Tiramisù day che è il 21 marzo
Ciao Andrea,
grazie e mille della segnalazione. Verificheremo e le inseriremo al più presto!