Vai al contenuto

Giornata internazionale del libro per bambini

Librobambini02 1
Quando:
2 Aprile 2023 giorno intero
2023-04-02T00:00:00+02:00
2023-04-03T00:00:00+02:00
Costo:
Gratuito

Giornata Internazionale Del Libro Per Bambini

Celebriamo la Giornata Internazionale del Libro per Bambini! Immaginate un mondo in cui le parole danzano vivacemente sulla pagina, creando mondi incantati di avventura, meraviglia, risate e lezioni di vita. Questo è il regno magico dei libri per bambini, un universo dove i draghi sputano fuoco, i principi combattono audacemente, le principesse salvano se stesse, e gli animali parlano saggiamente. È un mondo che nutre l’immaginazione dei bambini, insegnando loro importanti valori e aiutandoli a capire meglio se stessi e il mondo che li circonda.

Il 2 aprile di ogni anno, celebriamo la Giornata Internazionale del Libro per Bambini, un evento che esalta l’importanza fondamentale di queste opere nella vita dei nostri giovani. Questa giornata speciale non è solo un’occasione per riscoprire i nostri amati libri per l’infanzia, ma è anche un momento per sottolineare l’importanza della lettura nel plasmare menti curiose e creative.

La Storia della Giornata Internazionale del Libro per Bambini

Origini e Fondazione

La Giornata internazionale del libro per bambini ha le sue radici nel desiderio di promuovere l’amore per la lettura tra i più piccoli. Questa giornata speciale è stata istituita nel 1967 da Jella Lepman, fondatrice dell’International Board on Books for Young People (IBBY). Lepman scelse il 2 aprile come data della celebrazione, in onore del compleanno di Hans Christian Andersen, famoso autore di fiabe per l’infanzia.

Crescita e Diffusione

Negli anni, la Giornata internazionale del libro per bambini ha acquisito sempre più rilevanza e oggi è celebrata in numerosi Paesi del mondo. La manifestazione ha contribuito a diffondere l’importanza della letteratura per l’infanzia e ha stimolato la creazione di innumerevoli progetti di promozione della lettura.

Giornata Internazionale Del Libro Per Bambini

Momenti Storici Salienti nella Giornata Internazionale del Libro per Bambini

Prima celebrazione (1967): Il primo anno della celebrazione della Giornata Internazionale del Libro per Bambini ha segnato un momento storico significativo. Istituita dall’International Board on Books for Young People (IBBY), la giornata è stata creata per promuovere l’importanza dei libri per l’infanzia e la gioventù e per celebrare il compleanno dell’acclamato autore di libri per l’infanzia, Hans Christian Andersen.

Proclamazione dell’UNESCO (2000): Nel 2000, l’UNESCO ha riconosciuto ufficialmente la Giornata Internazionale del Libro per Bambini. Questo riconoscimento ha dato alla giornata una rilevanza e un’importanza internazionali ancora maggiori, portando alla luce l’importanza della promozione della lettura tra i bambini.

Celebrazione del 50° anniversario (2017): Nel 2017, la Giornata Internazionale del Libro per Bambini ha celebrato il suo 50° anniversario. Questa pietra miliare ha offerto l’occasione per riflettere sull’impatto e sull’importanza dei libri per bambini e per celebrare i progressi fatti nella promozione della lettura tra i bambini.

Celebrazione durante la pandemia COVID-19 (2020 e 2021): Le celebrazioni del 2020 e del 2021 sono state particolarmente significative a causa della pandemia COVID-19. Molti eventi legati alla giornata si sono svolti online, il che ha permesso a ancora più persone di partecipare. Le restrizioni legate alla pandemia hanno anche messo in luce l’importanza dei libri come fonte di conforto e di apprendimento durante i tempi difficili.

La Russia come paese ospitante (2023): Il 2023 segna un altro momento significativo nella storia della Giornata Internazionale del Libro per Bambini, con la Russia come paese ospitante. Il messaggio e il poster commemorativo di quest’anno sono attesi con grande attesa, dato il ricco patrimonio letterario e culturale della Russia.

La Giornata Internazionale del Libro per Bambini continua a essere un momento importante nel calendario culturale di tutto il mondo, un’occasione per celebrare la magia e l’importanza dei libri per bambini e per promuovere la lettura come strumento vitale per l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini.

Giornata Internazionale Del Libro Per Bambini

Curiosità sulla Giornata Internazionale del Libro per Bambini

Paese ospitante: Ogni anno un paese diverso è l’ospite ufficiale della Giornata Internazionale del Libro per Bambini. Questo paese ha il compito di creare un messaggio per i bambini di tutto il mondo e un poster per la giornata. Paesi che hanno avuto l’onore di essere l’ospite includono la Slovenia, la Lettonia, il Brasile, e molti altri.

Messaggio internazionale: Il messaggio internazionale inviato dall’ospite della giornata viene tradotto in più di 30 lingue. Questo messaggio viene poi distribuito a scuole, biblioteche, e organizzazioni per l’infanzia in tutto il mondo.

Poster commemorativo: Il poster commemorativo creato dal paese ospite viene utilizzato in tutto il mondo per promuovere la giornata e incoraggiare la lettura tra i bambini.

Riconoscimento di Andersen: La Giornata Internazionale del Libro per Bambini è programmata il 2 aprile per celebrare il compleanno del famoso autore di fiabe Hans Christian Andersen. Le sue storie, tra cui “Il brutto anatroccolo” e “La sirenetta”, sono amate dai bambini di tutto il mondo.

Iniziative speciali: Durante la giornata, molte scuole e biblioteche organizzano eventi speciali per promuovere la lettura. Questi possono includere letture ad alta voce, fiere del libro, presentazioni di nuovi libri, concorsi di scrittura e illustrazione, e attività manuali legate ai libri.

Partecipazione globale: La Giornata Internazionale del Libro per Bambini è celebrata in molti paesi in tutto il mondo, da l’Australia al Canada, dalla Cina al Brasile, rendendola veramente una celebrazione globale del libro per bambini.

Gli Obiettivi Principali

L’obiettivo principale della Giornata internazionale del libro per bambini è incoraggiare i bambini a leggere. La lettura infatti non solo stimola la fantasia e la creatività, ma contribuisce anche allo sviluppo cognitivo e linguistico dei più piccoli. Inoltre, leggere libri permette ai bambini di esplorare nuovi mondi, di imparare valori importanti e di sviluppare empatia.

Un altro obiettivo fondamentale di questa giornata è promuovere l’accesso ai libri per tutti i bambini. Infatti, purtroppo, ancora oggi molti bambini in tutto il mondo non hanno accesso ai libri e alle biblioteche.

Giornata Internazionale Del Libro Per Bambini

Domande Frequenti

Perché è stata creata la Giornata Internazionale del Libro per Bambini?

La Giornata internazionale del libro per bambini è stata creata per promuovere l’amore per la lettura tra i più piccoli e sottolineare l’importanza dei libri per lo sviluppo infantile.

Quando si celebra la Giornata Internazionale del Libro per Bambini?

La Giornata internazionale del libro per bambini si celebra ogni anno il 2 aprile, in onore del compleanno di Hans Christian Andersen, famoso autore di fiabe per l’infanzia.

Quali sono gli obiettivi della Giornata Internazionale del Libro per Bambini?

Gli obiettivi della Giornata internazionale del libro per bambini sono promuovere l’amore per la lettura tra i bambini, sottolineare l’importanza dei libri nello sviluppo cognitivo e socio-emotivo dei bambini, e garantire l’accesso ai libri per tutti i bambini, indipendentemente dalle loro condizioni socio-economiche.

Come si celebra la Giornata Internazionale del Libro per Bambini?

In tutto il mondo, la Giornata Internazionale del Libro per Bambini viene celebrata con una varietà di eventi, tra cui letture ad alta voce, fiere del libro, presentazioni di nuovi libri, concorsi di scrittura e illustrazione, e visite in biblioteca. Inoltre, ogni anno l’International Board on Books for Young People (IBBY) sceglie un paese per essere l’ospite internazionale dell’evento, che ha il compito di creare un messaggio ai bambini del mondo e un poster dedicato alla giornata.

Chi era Hans Christian Andersen?

Hans Christian Andersen è stato un autore danese, famoso per le sue fiabe per l’infanzia. Alcune delle sue storie più conosciute includono “Il brutto anatroccolo”, “La sirenetta”, e “La principessa sul pisello”. La Giornata Internazionale del Libro per Bambini è stata programmata il 2 aprile, in onore del suo compleanno.

Quali sono alcuni libri per bambini popolari da leggere?

Ci sono molti libri per bambini meravigliosi da leggere. Alcuni classici includono “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, “Il giardino segreto” di Frances Hodgson Burnett e “Il leone, la strega e l’armadio” di C.S. Lewis. Più recentemente, serie come “Harry Potter” di J.K. Rowling e “Il diario di una schiappa” di Jeff Kinney sono diventati molto popolari.

Qual è l’importanza della lettura per i bambini?

La lettura è fondamentale per lo sviluppo dei bambini. Aiuta a migliorare la loro capacità linguistica e di comprensione, stimola la loro immaginazione e creatività, insegna loro nuovi concetti e informazioni, e li aiuta a sviluppare empatia. Inoltre, la lettura può essere una fonte di conforto e di piacere che può durare tutta la vita.

Come posso incoraggiare mio figlio a leggere?

Ci sono molte strategie per incoraggiare la lettura nei bambini. Tra queste: leggere insieme ad alta voce, rendere i libri facilmente accessibili, scegliere libri su argomenti che interessano il bambino, visitare regolarmente la biblioteca, e dare l’esempio leggendo tu stesso.

Conclusione

La Giornata internazionale del libro per bambini ci ricorda ogni anno l’importanza cruciale della lettura nella vita dei bambini. I libri sono molto più che mere storie scritte su carta: sono finestre su mondi diversi, sono insegnanti silenziosi che impartiscono lezioni preziose, sono compagni fedeli che non deludono mai.

È nostro dovere, come società, garantire che ogni bambino abbia accesso ai libri e l’opportunità di scoprire il meraviglioso universo della lettura. Celebriamo quindi con gioia e dedizione questa giornata speciale, con la speranza che il suo messaggio risuoni forte e chiaro: leggere è un diritto, un piacere e un viaggio meraviglioso che ogni bambino dovrebbe avere la possibilità di intraprendere.

Incoraggiare la lettura sin dalla tenera età è un investimento nel futuro dei nostri bambini, e perciò della nostra società. Ricordiamoci quindi dell’importanza di questa giornata e dell’obiettivo che si propone: promuovere la lettura e l’accesso ai libri per tutti i bambini del mondo. Perché un libro può cambiare una vita, e la vita di un bambino può cambiare il mondo.

5/5 - (6 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM UFFICIALE

X