La Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio si celebra il 10 settembre di ogni anno.
L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) considera il suicidio come un problema complesso, non ascrivibile ad una sola causa o ad un motivo preciso. Sembra piuttosto derivare da una complessa interazione di fattori biologici, genetici, psicologici, sociali, culturali ed ambientali. Il suicidio, nell’ambito della salute pubblica, è un grave problema che potrebbe essere in gran parte prevenuto; costituisce la causa di circa un milione di morti ogni anno, con costi stimabili in milioni di euro, secondo quanto indicato dalla OMS.
fonte www.ipasvi.it
I suicidi che avvengono in completa solitudine richiedono alle persone che sono intorno, di assecondare (alla lettera) ogni forma di desiderio.
Più si è favorevoli alle richieste e più ci si avvicina alla persona.
Di solito chi ha “voglia” di togliersi la vita non ha grandi richieste INTERNE ma si nasconde all’esterno per via di cose che pensa non possa essere creduto o che DEBBA USARE UN LINGUAGGIO PROPRIO..