Vai al contenuto

Giornata universale del bambino

Giornata Universale Del Bambino - Giornata Internazionale Dei Diritti Dell'Infanzia E Dell'Adolescenza
Quando:
20 Novembre 2023 giorno intero
2023-11-20T00:00:00+01:00
2023-11-21T00:00:00+01:00
Costo:
Gratuito

Giornata Universale Del Bambino Scaled20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nota anche come Giornata universale del bambino.

Giornata Universale del Bambino: Una celebrazione dell’infanzia

è una celebrazione globale dell’infanzia che si tiene ogni anno il 20 novembre. Questa giornata è stata istituita nel 1954 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il benessere dei bambini di tutto il mondo e sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che affrontano i bambini. Questo articolo esplorerà la storia della Giornata Universale del Bambino, le sue finalità e il modo in cui viene celebrata in Italia.

La Storia della Giornata Universale del Bambino

è stata istituita nel 1954 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il benessere dei bambini di tutto il mondo. Questa data fu scelta per commemorare l’approvazione della Dichiarazione dei Diritti del Bambino, che avvenne il 20 novembre 1959. La Dichiarazione dei Diritti del Bambino è un documento che stabilisce i diritti fondamentali dei bambini, tra cui il diritto alla vita, il diritto all’istruzione e il diritto alla protezione contro la violenza, l’abuso e la negligenza.

Pexels Jessica West 3273851 Scaled

L’importanza della Giornata Universale del Bambino

La Giornata Universale del Bambino è un’importante celebrazione poiché sensibilizza l’opinione pubblica sulle questioni che riguardano i bambini. La celebrazione di questa giornata invita le persone a riflettere sui problemi che affrontano i bambini di tutto il mondo, come la povertà, la malnutrizione, la violenza e l’analfabetismo.

Inoltre, è un’occasione per promuovere i diritti dei bambini e per identificare le sfide che devono essere affrontate per garantire il loro benessere. Questo è particolarmente importante in Italia, dove la protezione dei diritti dei bambini è un valore fondamentale.

La Giornata Universale del Bambino è una celebrazione internazionale dedicata ai diritti dei bambini. Questa giornata speciale è stata istituita per ricordare l’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.

Giornata Universale Del Bambino

Ecco alcuni eventi storici che hanno segnato la storia in occasione della Giornata Universale del Bambino

20 novembre 1989: Adozione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia: Questa convenzione è il trattato internazionale più ampiamente ratificato nella storia ed è stato un passo significativo per proteggere i diritti dei bambini in tutto il mondo.

20 novembre 1959: Dichiarazione dei Diritti del Bambino: L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei Diritti del Bambino, un documento che sottolinea i diritti fondamentali di ogni bambino, tra cui il diritto all’educazione, alla salute, alla protezione e alla libertà di espressione.

20 novembre 2002: Lancio dell’Iniziativa Globale per l’Educazione: L’UNICEF e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) hanno lanciato questa iniziativa per promuovere l’accesso all’istruzione di qualità per tutti i bambini del mondo.

20 novembre 2011: Primo Vertice Mondiale dei Bambini: Tenutosi a New Delhi, in India, il Vertice Mondiale dei Bambini ha riunito giovani leader da tutto il mondo per discutere delle sfide che i bambini affrontano e per promuovere i loro diritti.

20 novembre 2014: Lancio della campagna “Ogni bambino conta”: UNICEF ha lanciato questa campagna per porre l’accento sull’importanza di proteggere i diritti dei bambini più vulnerabili e garantire loro un futuro migliore.

Questi sono solo alcuni degli eventi storici che hanno segnato la Giornata Universale del Bambino e hanno contribuito a promuovere i diritti dei bambini in tutto il mondo.

Giornata Universale Del Bambino 3 Scaled

Obiettivi della Giornata Universale del Bambino

Gli obiettivi della Giornata Universale del Bambino sono incentrati sulla promozione e sulla protezione dei diritti dei bambini in tutto il mondo. Di seguito sono elencati i dettagli degli obiettivi principali:

Sensibilizzazione: La Giornata Universale del Bambino mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, i governi, le organizzazioni internazionali e la società civile sull’importanza di garantire i diritti dei bambini. Questa giornata offre un’opportunità per promuovere una maggiore consapevolezza delle sfide che i bambini affrontano e dell’importanza di proteggerli.

Implementazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia: L’obiettivo principale è promuovere e sostenere l’attuazione completa della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia da parte di tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite. Ciò implica l’adozione di politiche, programmi e leggi nazionali che tutelino e promuovano i diritti dei bambini in tutti i settori della loro vita.

Accesso all’istruzione: Un obiettivo chiave è garantire a tutti i bambini l’accesso a un’istruzione di qualità. Ciò implica l’eliminazione delle barriere all’istruzione, come la povertà, la discriminazione di genere, la mancanza di risorse e l’esclusione sociale, e la promozione di un ambiente educativo inclusivo e sicuro.

Coinvolgimento dei bambini: La giornata mira a promuovere il coinvolgimento attivo dei bambini nella società, consentendo loro di esprimere le loro opinioni, di partecipare alle decisioni che li riguardano e di essere ascoltati. .

Collaborazione internazionale: La Giornata Universale del Bambino promuove la cooperazione e la collaborazione tra i paesi, le organizzazioni internazionali, le organizzazioni non governative e la società civile per affrontare le sfide che i bambini affrontano a livello globale. L’obiettivo è condividere le migliori pratiche, le risorse e le soluzioni per migliorare la vita dei bambini in tutto il mondo.

Questi obiettivi riflettono l’impegno a livello globale per garantire un futuro migliore per tutti i bambini, proteggendo i loro diritti fondamentali e promuovendo il loro benessere.

Come viene celebrata la Giornata Universale del Bambino in Italia

In Italia, la Giornata Universale del Bambino viene celebrata in molte diverse forme. Ecco alcune delle principali:

Eventi scolastici

Le scuole italiane organizzano spesso eventi per celebrare la Giornata Universale del Bambino. Questi eventi possono includere attività didattiche, come la lettura della Dichiarazione dei Diritti del Bambino, ma anche eventi più divertenti, come spettacoli teatrali o giochi.

Manifestazioni pubbliche

Molte città italiane organizzano manifestazioni pubbliche per celebrare la Giornata Universale del Bambino. Queste manifestazioni possono includere sfilate, concerti, spettacoli di strada e giochi per bambini.

Campagne di sensibilizzazione

Molti gruppi e organizzazioni in Italia utilizzano la Giornata Universale del Bambino come occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che affrontano i bambini. Queste campagne possono includere attività di raccolta fondi, campagne di sensibilizzazione sui social media e attività di volontariato.

Cosa puoi fare per celebrare la Giornata Universale del Bambino

Ecco alcune idee:

Partecipa agli eventi organizzati dalle scuole e dalle organizzazioni locali per celebrare la giornata.

Fai una donazione a un’organizzazione che si occupa dei diritti dei bambini, come UNICEF.

Organizza un evento nella tua comunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che affrontano i bambini.

Insegna ai tuoi figli o ai bambini della tua comunità l’importanza dei diritti dei bambini e di come possono contribuire a promuoverli.

Domande frequenti sulla Giornata Universale del Bambino

Quali sono gli obiettivi della Giornata Universale del Bambino?

includono sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che affrontano i bambini, promuovere i diritti dei bambini e riconoscere i progressi che sono stati fatti per migliorare la loro vita.

Come viene celebrata la Giornata Universale del Bambino in Italia?

In Italia viene celebrata con eventi organizzati dalle scuole e dalle organizzazioni locali, manifestazioni pubbliche e campagne di sensibilizzazione.

5/5 - (3 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM UFFICIALE

X